
IL PROBLEMA
Le colonnine delle marine turistiche attualmente offrono solo i servizi di fornitura d’acqua, energia elettrica e linea telefonica. Con il passare degli anni, le colonnine non hanno seguito l’evoluzione dei tempi, restando in questo modo obsolete rispetto alle tecnologie che ci circondano e all’evoluzione stessa delle marine turistiche, ora vere attrazioni che integrano l’offerta dei servizi con la creazione in loco di aree commerciali, negozi, ristoranti e alberghi.
Il mercato che comprende il naviglio da diporto di lunghezza inferiore ai 15/18 metri (in Italia è di 1.500.000 unità) non è dotato di un sistema di condizionamento. Questo bacino d’utenza trarrebbe grande vantaggio dal noleggio di tale servizio.
Vista l’importanza commerciale che hanno assunto le marine turistiche, una moltitudine di aziende sono attualmente interessate a pubblicizzare i propri prodotti in tale contesto.
LA SOLUZIONE
Leonardo nasce come risposta ai bisogni attuali di diportisti e gestori di porti, portando innovazione in un segmento di mercato restato essenzialmente immutato per anni e stravolgendo il principio attuale per cui l’acquisto delle colonnine da parte del gestore del porto, marina o approdo è essenzialmente un costo.
Questa colonnina è dotata di servizi avanzati quali l’impianto di condizionamento noleggiabile, un monitor interattivo operativo 24/7 e un box amovibile per aumentare la longevità del prodotto.
LEONARDO
È la colonnina erogatrice che oltre alla fornitura di energia elettrica e acqua agli yacht, dispone di un impianto di aria condizionata collegabile facilmente al natante e di un monitor interattivo.